
Solenne cerimonia all’ordine degli avvocati di Roma nella storica sala del palazzo di giustizia di piazza Cavour: consegnate le medaglie ricordo ai più anziani appartenenti alla classe forense con settanta, sessanta e cinquanta anni di attività. Nell’occasione sono stati premiati anche magistrati e avvocati dello stato giunti a posizioni apicali nelle rispettive carriere. Sono state inoltre attribuite le toghe d’onore, in memoria di insigni giuristi, ad avvocati vincitori di apposite selezioni. Una novità di quest’anno: toga d’onore al più giovane avvocato iscritto.
Pubblichiamo i particolari dell’evento.
Settanta anni
Manfredo Rossi.
Sessanta anni
Vincenzo Bove, Francesco Canitano, Franceschino D’Apice, Riccardo Dalla Vedova, Enrico Dapei, Fanny Fioravanti Reiner, Stefano Menicacci, Aristide Milioni Guerriero, Giacinto Miraglia, Lucio Valerio Moscarini, Luigi Ottavi, Mattia Persiani, Cesare Persichelli, Antonio Rappazzo, Vittoria Rocca,
Cinquanta anni
Paolo Accardo, Paolo Alessi, Maria Luisa Angelino, Ferdinando Barucco, Roberto Battista, Luigi Biamonti, Giuseppe Vittorio Biolato, Pietro Bonanni, Armando Bonghi, Aldo Maria Breda, Guido Canevacci, Vittorio Caporale, Pietro Carattoli, Caterina Cavalletti, Giulio Celebrano, Piero Cerroni, Gilberto Cerutti, Adolfo Chiaverini, Carlo Chiomenti, Giancarlo Ciciani, Giampaolo Maria Cogo, Domenico Cosenza, Alberto D’Auria, Maurizio De Stefano, Maria Luisa Del Bufalo, Bruno Della Ragione, Alberto Delpino (Alla memoria), Angela Deluigi Testi, Aldo Di Filippo, Franco Di Gioia, Giovan Candido Di Gioia, Vitaliano Felletti, Alfredo Ferrara, Giuseppe Fornaro, Alessandro Gaeta, Claudio Garbarino, Giuseppe Gigli, Francesco Giorgianni (alla memoria), Mario Francesco Giraldi, Camillo Grillo, Vittoria Grimaldi, Gaetano Iacono, Giuseppe Iacono Quarantino, Nicola Lagozino, Isabella Lesti Quinzio Belardini, Giovanna Lombardi, Gian Luigi Loy, Girolamo Macchiarelli, Nicola Giuseppe Madia, Piero Mancusi, Ornella Manfredini, Antonino Margani, Antonio Masi, Salvatore Mastropasqua, Marcello Melandri, Eugenio Mete, Antonio Monaco, Ettore Mario Mussilli, Francesca Renata Natale, Massimo Pacetti, Alessandro Pansadoro, Gianfranco Parisi, Franco Pastore, Mario Pierino Patella, Giuseppe Pecora, Alfonso Pera, Ugo Petronio, Grazia Pirisi Camerlengo, Giuliano Maria Pompa, Guido Maria Pottino, Carmelo Raimondo, Angelo Mario Roberti, Ottavio Romeo, Cesare Sansoni, Carla Scarnati, Luigi Scialla, Giuseppe Sirgiovanni, Paolo Spada, Pierguido Stanchi, Furio Tartaglia, Renato Tobia, Francesco Trombetta, Francesco Vanzetta, Elio Vitale, Gianfranco Viti, Carlo Voccia, Giuseppe Egidio Zaccaria.
Toghe d’onore
Giovanni Cipollone a Mattia Romano, Salvatore Oristano a Francesca Pariboni, Sandro Fasciotti a Gabriele Scappaticci, Alfredo Barbieri a Cristiana Lauri, Luigi De Nardo a Andrea Mariani, Domenico Cartolano a Agostino Sola, Mario Castagna a Valeria d’Agostino, Anselmo De Cataldo a Angelina Guttadauro La Blasca
Più giovane iscritto
Alessandro Galassi a Teresa Florio
Magistrati e avvocati dello stato
Antonio Amicuzzi, Lanfranco Balucani, Gustavo Barbalinardo, Vincenzo Barbieri, Francesco Maria Silvio Bonito, Giorgio Calderoni, Aurelio Cappabianca, Vincenzo Correnti, Bruno Costantini, Maria Luisa De Carli, Adolfo Teobaldo De Girolamo, Gabriella De Michele, Paolo Devigili, Angelo De Zotti, Sergio Del Core, Riccardo Fuzio, Pietro Giordano, Marcello Iacobellis, Pina Maria Adriana La Cava, Piera Maggi, Massimo Massella Ducci Teri, Ernesto Mineo, Maurizio Nicolosi, Giacomo Paoloni, Giuseppe Prestipino, Maria Elena Raso, Mario Remus, Simonetta Rosa, Claudio Rovis, Rosario Scalia, Antonio Scalisi, Stefano Schirò, Fulvio Vallillo, Roberta Vigotti, Claudio Zucchelli.
Accompagnamento musicale e intermezzi
Tiziana Centini dal repertorio di Corelli, Vivaldi e Bach.
Nella foto d’archivio: cerimonia presieduta da consiglieri dell’ordine di Roma