Procura della Repubblica di Roma, venerdì 16 giugno. Il capo dell’ufficio, i suoi aggiunti e sostituti risultano fisicamente irreperibili e le loro sedi inaccessibili, salvo...
Ilia Peikov, il pittore dell’universo che stupì il primo astronauta Yuri Gagarin quando riconobbe di aver osservato con gli occhi le stesse cose che l’artista...
«Nella vita politica mi sono sempre ispirato alla difesa dei più deboli, nutrendo una personale allergia per ogni forma demagogica». Parole di Giulio Andreotti, di...
Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo penale. Fu invece la difesa...
Tra le tragedie provocate dalla seconda guerra mondiale ci sono le vittime delle foibe e l’«esodo giuliano-dalmata», cioè l’abbandono forzato di beni ed abitazioni da...
L’avere gestito il suo alto compito istituzionale con «grazia e dignità» ha procurato alla regina Elisabetta se non l’affetto sicuramente il rispetto di tutto il...
Per festeggiare gli ottanta anni del professor Elvidio Surian, statunitense di formazione e pesarese d’adozione, docente per oltre un trentennio al conservatorio «G. Rossini», il...
Dopo il voto unanime del consiglio comunale di Pesaro per il conferimento della cittadinanza onoraria a Pier Luigi Pizzi, regista, scenografo e costumista, legatissimo alla...
Il Centro Studi sociali «Alcide De Gasperi» partecipa con commossa solidarietà al cordoglio per la scomparsa di Maria Romana De Gasperi. Donna fiera ed intellettualmente...
Se giustamente l’attenzione dell’opinione pubblica è polarizzata sulla elezione del nuovo presidente della repubblica, l’attualità politica offre elementi di riflessione anche su temi diversi, non...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.