
Proseguono i concerti del Coro dell’Aventino, che fa parte dell’associazione musicale Romaincanto, nata con l’intento di studiare ed eseguire i capolavori dei compositori di musica sacra italiani e stranieri, con una particolare attenzione rivolta alla produzione musicale del XVII e XVIII secolo. I luoghi stabiliti per dicembre sono la basilica di San Giovanni in Laterano, la chiesa del policlinico Gemelli, la chiesa di San Salvatore in Lauro, la basilica di Sant’Alessio all’Aventino, la chiesa anglicana di San Paolo in via Nazionale e la chiesa di San Josemaria Escrivà.
Nella foto: il Coro dell’Aventino esegue l’Agnus Dei di G. Rossini a Santa Maria sopra Minerva.
PROGRAMMA
Giovedì 4 dicembre, ore 10,30 – Messa per la ricorrenza di S. Barbara, presso la basilica di S. Giovanni in Laterano.
Martedì 9 dicembre, ore 21,00 – Concerto della Petite Messe di Rossini, presso la chiesa del Policlinico Gemelli (largo Francesco Vito, 2).
Mercoledì 10 dicembre, ore 18:00 – Messa presso la Chiesa di San Salvatore in Lauro. Prova, già in divisa, alle 17:30 (piazza di San Salvatore in Lauro, 15)
Venerdì 19 dicembre, ore 19,00 – Concerto di Natale per le nostre suore, presso la basilica di S. Alessio all’Aventino (p.zza S. Alessio, 23)
Sabato 20 dicembre, ore 19,00 – Concerto di Natale, presso la chiesa anglicana di St. Pauls in (via Nazionale).
Domenica 21 Dicembre, ore 21:00 – Concerto di Natale presso la chiesa di San Josemaria Escrivà (largo Josemaria Escrivà de Balaguer)
Giovedì 4 dicembre – MESSA PER SANTA BARBARA
Ore 10,30 (appuntamento ore 9,10 in basilica oppure ore 8,50 in p.le Ugo La Malfa per andare con il pullman della Marina)
BASILICA DI S. GIOVANNI IN LATERANO
Ingresso
Coro e Banda: Cantate Domino (G. F. Händel)
Kyrie
Coro e Organo: Missa de Angelis (canto gregoriano)
Gloria
Coro e Organo: Missa de Angelis (canto gregoriano)
Salmo responsoriale
Salmista del coro e Organo: salmo cantato (dalle letture del giorno)
Alleluia
Coro e Organo: Alleluia triplice – Versetto cantato – Alleluia triplice
Offertorio
Banda: Corale S. Antonio (F.J. Haydn)
Coro: Bogoroditse Devo (S. Rachmaninov) oppure: AVE MARIA di Busto
Sanctus
Coro e Organo: Missa de Angelis (canto gregoriano)
Agnus Dei
Coro e Organo: Missa de Angelis (canto gregoriano)
Comunione
Coro e Banda: Ave verum (W.A. Mozart)
Banda: St. Florian Choral (T. Doss)
Coro: O sacrum convivium (D. Bartolucci)
Finale
Coro e Banda: Halleluya, dal Messiah (G.F. Händel)
Banda: Preludio, dal Te Deum (M.A. Charpentier)
MERCOLEDI’ 10 DICEMBRE
ore 18,00 (prova ore 17,30 – in divisa)
CHIESA SAN SALVATORE IN LAURO
(Piazza San Salvatore in Lauro)
Ingresso:
Organo e Tromba / NOME DOLCISSIMO (Tradizionale)
Kyrie:
Gregoriano – De Angelis
Gloria:
Gregoriano – De Angelis
Alleluia
Alleluia triplice – Versetto cantato – Alleluia triplice
Offertorio:
AVE MARIA (Busto); (oppure: Bogoroditse Devo di Rachmaninov)
Sanctus:
Gregoriano – De Angelis
Agnus Dei:
Gregoriano – De Angelis
Comunione:
AVE VERUM (Mozart)
O SACRUM CONVIVIUM (D. Bartolucci)
Finale:
Salve Regina, Gregoriano
Organo e Tromba
Concerto di Natale nella Basilica di S. Alessio
Venerdì 19 dicembre – ore 19,00
(Ingresso libero)
Solo coro adulti:
– Adeste fideles
Solo classi IV e V:
– Con i rami d’agrifoglio
– Gli angeli nelle campagne (ritornello anche adulti)
Solo coro adulti:
– Stille nacht
– Villancicos de Navidad
Solo classi IV e V:
– Jubilate Deo
– Bianco Natale
– Happy Xmas
– Jingle bell rock
Tutti i bambini:
– O albero
– In notte placida
– Noel, noel
Solo coro adulti:
– Los Reyes Magos (da “Navidad nuestra” di Ariel Ramirez)
– Tu scendi dalle stelle (tutti)
(fuori programma: Jingle bells)
CONCERTO DI NATALE nella Chiesa St. Paul in V. Nazionale
Sabato 20 Dicembre 2014 – ore 19,00
(Biglietto d’ingresso: euro 15)
CORO dell’ AVENTINO
Fabio Avolio, direttore
Claudia Farneti, soprano
Orchestra da camera ROMAinCANTO
SERGEJ RACHMANINOV (1873-1943)
Bogoroditse Devo (Ave Maria)
per coro a cappella
MORTEN LAURIDSEN (1943)
– O magnum Mysterium
per coro a cappella
JAVER BUSTO(1949)
– Ave Maria
per coro a cappella
Il Natale nel mondo:
Tre canti della tradizione tedesca, francese e italiana:
– Stille nacht *
– Les Anges dans nos campagnes *
– Fermarono i cieli *
per soprano, coro e orchestra
Tre canti della tradizione italiana e inglese:
– Tu scendi dalle stelle *
– Deck the halls *
– Away in a manger *
per soprano, coro e orchestra
ADOLPHE-CHARLES ADAM (1803-1856)
– Minuit, chrétiens *
per soprano, coro e orchestra
ANONIMO spagnolo
– Villancicos de Navidad
da “Cancionero del Uppsala” *
per coro e orchestra
MARC-ANTOINE CHARPENTIER (1634?-1704)
– Preludio dal “Te Deum”
per orchestra
TRADIZIONALE argentino
– Suite de Navidad (elaborazione tratta da “Navidad nuestra” di Ariel Ramirez)*
per soprano, coro e orchestra
GEORG FRIEDRICH HÄNDEL (1685-1759)
– Hallelujah, dal “Messiah”
per coro e orchestra
* Elaborazioni di F. Avolio
(bis : Jingle bells)
Concerto di Natale nella Chiesa San Josemaria Escrivá
DOMENICA 21 DICEMBRE – ORE 21,00
(Ingresso libero)
Coro dell’Aventino
Organista: Gianluca Libertucci
Direttore: Fabio Avolio
Programma:
SERGEJ RACHMANINOV (1873-1943)
– Bogoroditse Devo (Ave Maria)
per coro a cappella
MORTEN LAURIDSEN (1943)
– O magnum Mysterium
per coro a cappella
JAVER BUSTO(1949)
– Ave Maria
per coro a cappella
BRANO PER ORGANO
Il Natale nel mondo:
Tre canti della tradizione tedesca, francese e italiana:
– Stille nacht *
– Les Anges dans nos campagnes *
– Fermarono i cieli *
per coro e organo
Tre canti della tradizione italiana e inglese:
– Tu scendi dalle stelle *
– Deck the halls *
– Away in a manger *
per coro e organo
ADOLPHE-CHARLES ADAM (1803-1856)
– Minuit, chrétiens *
per coro e organo
BRANO PER ORGANO
TRADIZIONALE argentino
– Los Reyes Magos (da “Navidad nuestra” di Ariel Ramirez)*
per coro e organo
GEORG FRIEDRICH HÄNDEL (1685-1759)
– Hallelujah, dal “Messiah”
per coro e organo
* Elaborazioni di F. Avolio
(bis : Jingle bells)