Il premio poetico San Martino, organizzato dal Centro romanesco Trilussa, è giunto alla settima edizione e, come di consueto, si è articolato in due sezioni, una a tema generale e l’altra a tema scaramantico. Il vincitore della prima sezione è stato Mario Nicolamme, a cui è stato consegnato il cornetto d’oro (cornetto d’argento a Paolo Zeppilli e cornetto di bronzo a Giuseppe Bernasconi). Primo classificato nella seconda sezione è stato Nicola Zitelli. Riportiamo le loro poesie.
Nella foto: Mario Nicolamme, vincitore del Premio San Martino 2014, tra il presentatore Angelo Blasetti (a sinistra) e l’attore Renato Merlino
Primo classificato, cornetto d’oro
Er cornuto raggionevole
Appena oprì la porta Sarvatore
davanti a quela scena «fregarella»
sentì tremaje in panza le budella
e scoppiaje er cervello dar dolore.
E subbito cacciò la rivoltella.
A lui je disse: ̶ Brutto traditore,
sei un omo morto, mo te sparo ar còre!
̶ Ammazzo puro a te, sposa mia bella. ̶
Ma già vedeva er sangue sparzo a tera;
eppoi penzò a lo scannalo, ar processo,
ar pianto de li fiji, a la galera.
A testa bassa s’avviò a la porta,
scese le scale e disse tra se stesso:
̶ Guasi guasi l’ammazzo un’artra vorta.
Mario Nicolamme
Primo classificato, sezione scaramantica
Venerdì 17
Manco sorto de casa, stamatina,
e m’è zompato in groppa un criminale
che me corca de botte e me rapina,
tanto che so’ finito a lo spedale.
A lo spedale casco pe le scale
e vado a sbatte su ’na portantina
che me rovescia addosso un urinale
e me fracica, zuppo, co l’urina.
Ritorno a casa, cerco un’aspirina;
ma, pe la prescia, sbajo de cassetto
e ar posto suo ho bevuto… strichinina.
Un macello, che te lo dico a fà:
pensa, si nun ciavevo ’sto cornetto,
che cazzo me poteva capità!
Nicola Zitelli
Secondo classificato, cornetto d’argento
Dolòrese
̶ Quoque tu, fijo mio, fai er moralista?
È ’na risorsa umana, va… sfruttata!
Dolòrese ausigliaria era sprecata,
sicché er primario tuo, come l’ha vista…
vestita guasi gnuda a ’na serata,
j’ha fatto vince er posto de ferista
a chirurgia d’urgenza. Dio ciassista:
passa li feri tutta la giornata.
̶ Lo so, maestro. Dice ch’è ’n’artista:
je passa tutto e lui s’è… innammorato.
La moje, si lo pizzica, lo pista.
̶ Tranquillo, nun succede, è ’n’artruista.
Anna, la moje, fa… volontariato
co l’onluse de Lillo l’oculista…
Giorgio Tromba er dentista,
Giovazzo l’ortopedico, «er trivella»,
er cardiologo Massimo Cappella,
Felice Chiodofisso l’otorino,
Begnamino Batocco er portantino,
tre fisioterapisti penzionati,
quattro infermieri negri licenziati,
cinque studenti anziani fori corzo
più quelli che trombassimo ar concorzo…
La faccio corta, fijo bello: assiste
qualunque «caso» sofferente, triste.
Credeme, a paragone a la ferista,
Nannarella a passà je pìa ’na pista.
’Na notte, ar sesto orgasimo d’amore,
cià stroncato er magnifico rettore.
Paolo Zeppilli
Terzo classificato, cornetto di bronzo
Corna a norma de legge
Er duca Giangioconno Granbisonte,
imprennitore anziano e traccagnotto,
pe corpa de l’articolo dieciotto
mo s’aritrova co du’ bozzi in fronte.
La moje sua ha lassato certe impronte
che annava a inturcinasse ner gabbiotto
co un operaio smirzo e sempriciotto,
ma giovene e… co l’armature pronte.
Scoperto er fatto, er duca s’è addoprato
pe licenzià quer cornificatore,
ma s’è… scornato, poi, cor sinnacato.
Nun c’era da «invocà» la «giusta causa»
perché li dua faceveno l’amore
solo nell’ora e mezzo de la pausa.
Mo er duca, in andropausa,
cià puro er peso de cibbasse un guitto
e du’ corna ch’ariveno ar soffitto…
Giuseppe Bernasconi