Fogazzaro e il senato

Un significativo e meno noto profilo della vita di Antonio Fogazzaro è stato illustrato dalla direttrice emerita della biblioteca del senato Maria Teresa Bonadonna Russo nel corso di una applaudita conferenza organizzata dal centro studi di Jenne presieduto da Gaetano Caricato. Antonio Fogazzaro senatore: questo l’argomento che, partendo dalla nomina del re Umberto I controfirmata dal primo ministro Pelloux, ha spaziato ben oltre le assidue partecipazioni dello scrittore alle sedute della camera alta per investire le travagliate vicende dell’inizio del secolo scorso. Di particolare interesse il discorso commemorativo di Giuseppe Verdi, breve ma intenso, nel quale Fogazzaro si richiamò ai valori patriottici riscuotendo ampie approvazioni e unanimi consensi.

Articoli correlati