Attualità & PoliticaNewsPrima pagina

I numeri ci sono

Appariva chiaro fin dall’inizio anche se traspariva appena: la fine del governo non significa la fine della legislatura. I numeri in parlamento ci sono, anche se piuttosto risicati: una maggioranza tra Partito democratico e Movimento cinquestelle, appena puntellata da altri apporti, è matematicamente possibile e può resistere per l’intera legislatura; del resto si tratta di una ipotesi già esplorata durante le consultazioni del capo dello stato. La questione è tutta politica e qui il terreno si fa spigoloso; però una cosa è sicura: lo scioglimento delle camere, prerogativa tutta presidenziale, è soltanto uno dei possibili sbocchi della crisi. Quanto alla frattura tra le due componenti dell’attuale esecutivo, può fissarsi una data e una occasione precise: la elezione di Ursula von der Leyen a Strasburgo, con il sostegno determinante dei pentastellati. Questa circostanza può essere capitalizzata nel contesto europeo in una prospettiva federalista che sia per davvero autentica e sincera.

Lillo S. Bruccoleri

Nella foto: Ursula von der Leyen

Dal quotidiano La certezza di martedì 13 agosto 2019

Related posts

Biella dà il cinque

IL Mensile

Concerto sotto il ponte

Lillo.S Bruccoleri

Giudici onorari asfaltati

Lillo.S Bruccoleri