
Anche quest’anno, il premio letterario intitolato ad Antonio Fogazzaro è stato indetto dall’omonimo centro di studi con il patrocinio e il contributo del comune di Jenne. Si è così giunti alla settima edizione con termine di partecipazione al prossimo 15 luglio secondo quanto stabilito dal bando che di seguito riportiamo.
Centro di Studi “Antonio Fogazzaro”
per la diffusione della Cultura e dell’Arte
nell’alta valle dell’ Aniene
J e n n e
P R E M I O L E T T E R A R I O
“A N T O N I O F O G A Z Z A R O”
(Settima Edizione, 2015)
Con il patrocinio e il contributo del Comune di Jenne
Il Premio, a carattere nazionale, si articola come segue;
A) Sezione Poesia
Una o due poesie inedite, in lingua italiana, a tema libero, di non più di quaranta versi ciascuna.
B) Sezione Prosa
Un racconto inedito in lingua italiana, a tema libero, che non superi dieci cartelle dattiloscritte, formato A4 ( di 30 righe ognuna).
C) Sezione Giovani (che frequentano le scuole medie superiori)
Un racconto inedito in lingua italiana che ponga in risalto le caratteristiche e i pregi dei territori e loro popolazioni dell’alta valle dell’Aniene e del Parco regionale dei monti Simbruini.
Il racconto non deve superare dieci cartelle dattiloscritte formato A4 (di 30 righe ognuna)
Tutti i partecipanti dovranno inviare le loro opere in nove copie specificando sul plico da inviare la Sezione scelta; una sola copia dovrà contenere nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico .
I plichi dovranno essere spediti entro e non oltre il giorno 15 luglio p.v. al seguente indirizzo:
Centro di Studi “Antonio Fogazzaro” via Rodolfo Ciccarelli n.5, 00020 Jenne-Rm.
La Giuria, unica per tutte le Sezioni, è così composta: Paolo Emilio Trastulli Appolloni Figliola (Presidente), Cosma Siani, Don Gaetano Maria Saccà, Angela Mantella (segreteria), Walter Fratticci, Piero Chiaradia, Giulio Cecili, Gaetano Caricato.
Il suo giudizio è insindacabile e inappellabile.
Col solo atto della partecipazione al Concorso le autrici o gli autori delle opere premiate accettano automaticamente le norme suddette, e si impegnano a cedere, per cinque anni, i Diritti di Autore delle medesime al Centro di Studi “Antonio Fogazzaro”. Le opere inviate non saranno restituite.
Vincitrici e vincitori riceveranno un Diploma con relativa motivazione, nonché un Premio in denaro nel modo seguente:
Sezione Poesia euro 1000;
Sezione Prosa euro 1000
Sezione giovani euro 500 .
Per ogni Sezione saranno inoltre scelte due opere giudicate “Meritevoli di menzione” e sarà attribuita all’autore o all’autrice di ognuna di esse una Targa personalizzata.
Vincitori, vincitrici e meritevoli di menzione riceveranno telefonicamente l’invito a partecipare alla cerimonia di Premiazione che si svolgerà in Jenne il giorno 29 agosto 2015.
In loro assenza i Premi in denaro saranno destinati alla successiva Edizione del Premio.
Jenne, 30 aprile 2015
Il Presidente del Centro di Studi “A. Fogazzaro”
Gaetano Caricato