Le partite di serie A di calcio e basket

Nello stilare il calendario di serie A per la stagione che sta per iniziare si è dovuto tenere conto degli europei in programma in Francia nella prossima estate (10 giugno-10 luglio 2016). Conte vuole gli azzurri un po’ di tempo prima per prepararli al meglio. Per questo motivo si inizierà a giocare il 22 agosto e si terminerà il 15 maggio 2016. La supercoppa italiana  si giocherà in Cina l’8 agosto. Le soste saranno sei e precisamente nelle domeniche dei giorni: 6 settembre, 11 ottobre, 15 novembre, 27 dicembre, 3 gennaio e 27 marzo. I turni infrasettimanali saranno cinque (uno in più del solito) e precisamente nei mercoledì dei giorni: 23 settembre, 28 ottobre, 6 gennaio, 3 febbraio e 20 aprile. A dare inizio al campionato sarà la Roma in trasferta contro il Verona nell’anticipo di sabato 22 alle 18.

CALENDARIO CALCIO SERIE A TIM Stagione 2015-2016

Prima giornata (ritorno 17 gennaio). Sabato 22 agosto: ore 18, Verona-Roma; ore 20,45: Lazio-Bologna. Domenica 23 agosto, ore 20,45: Empoli-Chievo, Fiorentina-Milan, Frosinone-Torino, Inter-Atalanta, Juventus-Udinese, Palermo-Genoa, Sampdoria-Carpi (o lunedì 24 agosto, ore 20,45), Sassuolo-Napoli.

Seconda giornata (ritorno 24 gennaio). Sabato 29 agosto: ore 18, Bologna-Sassuolo; ore 20,45: Milan-Empoli. Domenica 30 agosto: ore 18, Roma-Juventus; ore 20,45: Atalanta-Frosinone, Carpi-Inter, Chievo-Lazio, Genoa-Verona, Napoli-Sampdoria, Torino-Fiorentina, Udinese-Palermo.

Terza giornata (ritorno 31 gennaio). Domenica 13 settembre: Empoli-Napoli, Fiorentina-Genoa, Frosinone-Roma, Verona-Torino, Inter-Milan, Juventus-Chievo, Lazio-Udinese, Palermo-Carpi, Sampdoria-Bologna, Sassuolo-Atalanta.

Quarta giornata (ritorno 3 febbraio). Domenica 20 settembre: Atalanta-Verona,, Bologna-Frosinone, Carpi-Fiorentina, Chievo-Inter, Genoa-Juventus, Milan-Palermo, Napoli-Lazio, Roma-Sassuolo, Torino-Sampdoria, Udinese-Empoli.

Quinta giornata (ritorno 7 febbraio). Mercoledì 23 settembre: Carpi-Napoli, Chievo-Torino, Empoli-Atalanta, Fiorentina-Bologna, Inter-Verona, Juventus-Frosinone, Lazio-Genoa, Palermo-Sassuolo, Sampdoria-Roma, Udinese-Milan.

Sesta giornata (ritorno 14 febbraio). Domenica 27 settembre: Atalanta-Sampdoria, Bologna-Udinese, Frosinone-Empoli, Genoa-Milan, Verona-Lazio, Inter-Fiorentina. Napoli-Juventus, Roma-Carpi, Sassuolo-Chievo, Torino-Palermo.

Settima giornata (ritorno 21 febbraio). Domenica 4 ottobre: Carpi-Torino, Chievo-Verona, Empoli-Sassuolo, Fiorentina-Atalanta, Juventus-Bologna, Lazio-Frosinone, Milan-Napoli, Palermo-Roma, Sampdoria-Inter, Udinese-Genoa.

Ottava giornata (ritorno 28 febbraio). Domenica 18 ottobre: Atalanta-Carpi, Bologna-Palermo, Frosinone-Sampdoria, Genoa-Chievo, Verona-Udinese, Inter-Juventus, Napoli-Fiorentina, Roma-Empoli, Sassuolo-Lazio, Torino-Milan.

Nona giornata (ritorno 6 marzo). Domenica 25 ottobre: Carpi-Bologna, Chievo-Napoli, Empoli-Genoa, Fiorentina-Roma, Juventus-Atalanta, Lazio-Torino, Milan-Sassuolo, Palermo-Inter, Sampdoria-Verona, Udinese-Frosinone.

Decima giornata (ritorno 13 marzo). Mercoledì 28 ottobre: Atalanta-Lazio, Bologna-Inter, Frosinone-Carpi, Verona-Fiorentina, Milan-Chievo, Napoli-Palermo, Roma-Udinese, Sampdoria-Empoli, Sassuolo-Juventus, Torino-Genoa.

Undicesima giornata (ritorno 20 marzo). Domenica 1° novembre: Bologna-Atalanta, Carpi-Verona, Chievo-Samp, Fiorentina-Frosinone, Genoa-Napoli, Inter-Roma, Juventus-Torino, Lazio-Milan, Palermo-Empoli, Udinese-Sassuolo.

Dodicesima giornata (ritorno 3 aprile). Domenica 8 novembre: Empoli-Juventus, Frosinone-Genoa, Verona-Bologna, Milan-Atalanta, Napoli-Udinese, Palermo-Chievo, Roma-Lazio, Sampdoria-Fiorentina, Sassuolo-Carpi, Torino-Inter.

Tredicesima giornata (ritorno 10 aprile). Domenica 22 novembre: Atalanta-Torino, Bologna-Roma, Carpi-Chievo, Fiorentina-Empoli, Genoa-Sassuolo, Verona-Napoli, Inter-Frosinone, Juventus-Milan, Lazio-Palermo, Udinese-Sampdoria.

Quattordicesima giornata (ritorno 17 aprile). Domenica 29 novembre: Chievo-Udinese, Empoli-Lazio, Frosinone-Verona, Genoa-Carpi, Milan-Sampdoria, Napoli-Inter, Palermo-Juventus, Roma-Atalanta, Sassuolo-Fiorentina, Torino-Bologna.

Quindicesima giornata (ritorno 20 aprile). Domenica 6 dicembre: Atalanta-Palermo, Bologna-Napoli, Carpi-Milan, Fiorentina-Udinese, Frosinone-Chievo, Verona-Empoli, Inter-Genoa, Lazio-Juventus, Sampdoria-Sassuolo, Torino-Roma.

Sedicesima giornata (ritorno 24 aprile). Domenica 13 dicembre: Chievo-Atalanta, Empoli-Carpi, Genoa-Bologna, Juventus-Fiorentina, Lazio-Sampdoria, Milan-Verona, Napoli-Roma, Palermo-Frosinone, Sassuolo-Torino, Udinese-Inter.

Diciassettesima giornata (ritorno 1° maggio). Domenica 20 dicembre: Atalanta-Napoli, Bologna-Empoli, Carpi-Juventus, Fiorentina-Chievo, Frosinone-Milan, Verona-Sassuolo, Inter-Lazio, Roma-Genoa, Sampdoria-Palermo, Torino-Udinese.

Diciottesima giornata (ritorno 8 maggio). Mercoledì 6 gennaio: Chievo-Roma, Empoli-Inter, Genoa-Sampdoria, Juventus-Verona, Lazio-Carpi, Milan-Bologna, Napoli-Torino, Palermo-Fiorentina, Sassuolo-Frosinone, Udinese-Atalanta.

Diciannovesima giornata (ritorno 15 maggio). Domenica 10 gennaio: Atalanta-Genoa, Bologna-Chievo, Carpi-Udinese, Fiorentina-Lazio, Frosinone-Napoli, Verona-Palermo, Inter-Sassuolo, Roma-Milan, Sampdoria-Juventus, Torino-Empoli.

CALENDARIO SERIE A BASKET Stagione 2015-2016

Prima giornata (ritorno 17 gennaio). Domenica 4 ottobre: Sassari-Cremona, Dolomiti-Milano, Bologna-Venezia, Pistoia-Brindisi, Varese-Caserta, Avellino-Pesaro, Capo d’Orlando-Cantù, Torino-Reggio Emilia.

Seconda giornata (ritorno 24 gennaio). Domenica 11 ottobre: Reggio Emilia-Avellino, Milano-Varese, Venezia-Capo d’Orlando, Brindisi-Bologna, Cantù-Sassari, Cremona-Dolomiti, Pesaro-Pistoia, Caserta-Torino.

Terza giornata (ritorno 31 gennaio). Domenica 18 ottobre: Sassari-Brindisi, Reggio Emilia-Cantù, Dolomiti-Pistoia, Bologna-Capo d’Orlando, Varese-Pesaro, Avellino-Milano, Cremona-Caserta, Torino-Venezia.

Quarta giornata (ritorno 7 febbraio). Domenica 25 ottobre: Venezia-Cremona, Brindisi-Dolomiti, Cantù-Torino, Pistoia-Avellino, Varese-Sassari, Capo d’Orlando-Reggio Emilia, Pesaro-Bologna (ritorno 8 febbraio), Caserta-Milano.

Quinta giornata (ritorno 14 febbraio). Domenica 1° novembre. Sassari-Venezia, Reggio Emilia-Pesaro, Milano-Pistoia, Cantù-Brindisi, Avellino-Dolomiti, Capo d’Orlando-Varese, Torino-Cremona. Lunedì 2 novembre: Bologna-Caserta.

Sesta giornata (ritorno 28 febbraio). Domenica 8 novembre: Milano-Bologna, Dolomiti-Pesaro, Brindisi-Venezia, Pistoia-Cantù, Varese-Torino, Avellino-Sassari, Cremona-Reggio Emilia, Caserta-Capo d’Orlando.

Settima giornata (ritorno 6 marzo). Domenica 15 novembre: Venezia-Reggio Emilia, Dolomiti-Varese, Cantù-Avellino, Bologna-Sassari, Pistoia-Caserta, Capo d’Orlando-Cremona, Pesaro-Brindisi, Torino-Milano.

Ottava giornata (ritorno 13 marzo). Domenica 22 novembre: Sassari-Pesaro, Reggio Emilia-Dolomiti, Milano-Venezia, Varese-Bologna, Avellino-Brindisi, Cremona-Pistoia, Torino-Capo d’Orlando, Caserta-Cantù.

Nona giornata (ritorno 20 marzo). Sabato 28 novembre: Bologna-Avellino. Domenica 29 novembre: Venezia-Caserta, Dolomiti-Torino, Brindisi-Varese, Cantù-Milano, Pistoia-Reggio-Emilia, Capo d’Orlando-Sassari, Pesaro-Cremona.

Decima giornata (ritorno 26 marzo). Domenica 6 dicembre: Sassari-Dolomiti, Reggio Emilia-Milano, Venezia-Cantù, Varese-Avellino, Cremona-Bologna, Capo d’Orlando-Brindisi, Caserta-Pesaro. Lunedì 7 dicembre: Torino-Pistoia.

Undicesima giornata (ritorno 3 aprile). Domenica 13 dicembre: Milano-Capo d’Orlando, Dolomiti-Bologna, Brindisi-Reggio Emilia, Cantù-Cremona, Pistoia-Varese, Avellino-Torino, Pesaro-Venezia, Caserta-Sassari.

Dodicesima giornata (ritorno 10 aprile). Domenica 20 dicembre: Reggio Emilia-Caserta, Milano-Brindisi, Venezia-Varese, Cantù-Dolomiti, Bologna-Pistoia, Cremona-Avellino, Capo d’Orlando-Pesaro, Torino-Sassari.

Tredicesima giornata (ritorno 17 aprile). Mercoledì 23 dicembre: Sassari-Reggio Emilia, Dolomiti-Capo d’Orlando, Brindisi-Torino, Bologna-Cantù, Pistoia-Venezia, Varese-Cremona, Avellino-Caserta, Pesaro-Milano.

Quattordicesima giornata (ritorno 24 aprile). Domenica 27 dicembre: Sassari-Pistoia, Reggio Emilia-Varese, Venezia-Dolomiti, Cantù-Pesaro, Cremona-Milano, Capo d’Orlando-Avellino, Torino-Bologna, Caserta-Brindisi.

Quindicesima giornata (ritorno 30 aprile). Domenica 3 gennaio: Milano-Sassari, Dolomiti-Caserta, Brindisi-Cremona, Bologna-Reggio Emilia, Pistoia-Capo d’Orlando, Varese-Cantù, Avellino-Venezia, Pesaro-Torino.

Articoli correlati