Attualità & PoliticaPrima pagina

L’ora del parlamento

Nancy Pelosi all’attacco: la speaker della camera dei rappresentanti dà il via alla indagine per un impeachment del presidente degli Stati Uniti per lo scandalo dell’Ucraina: tradimento alla sicurezza nazionale e alla integrità delle elezioni. Tempestiva la reazione di Trump: un giorno così importante all’Onu, un così grande lavoro e successo rovinato e sminuito dai democratici con la spazzatura di una caccia alle streghe. Un altro speaker, il britannico John Bercow, convoca la camera dei comuni i cui lavori erano stati sospesi per iniziativa del primo ministro Boris Johnson confortata dall’assenso della regina Elisabetta; il provvedimento viene ora disatteso in virtù di una pronuncia della corte suprema presieduta da lady Brenda Hale: la decisione di suggerire a sua maestà di sospendere il parlamento è stata illegale perché ha avuto l’effetto di frustrare o impedire l’esercizio delle sue capacità nello svolgimento delle proprie funzioni costituzionali senza giustificazione ragionevole.

Lillo S. Bruccoleri

Nella foto: lady Brenda Hale, presidente della corte suprema del Regno Unito

Dal quotidiano La certezza di mercoledì 25 settembre 2019

Related posts

Intesa sulle procedure

Lillo.S Bruccoleri

Giovani contro

Lillo.S Bruccoleri

Festività inquiete

Lillo.S Bruccoleri