Attualità & PoliticaPrima pagina

Pechino non gradisce

Il divieto di indossare la mascherina, a determinate condizioni, nel comune di Sutri non è una novità assoluta: nell’ottobre dell’anno scorso l’attivista Joshua Wong aveva partecipato a una manifestazione di protesta indossando una mascherina e infrangendo così una precisa norma; per tale episodio, risalente a quasi un anno fa, viene arrestato con l’addebito di assembramento illegale e rilasciato su cauzione qualche ora dopo. A Pechino però si pensa ad altro: è scontro aperto con Canberra dopo l’arresto della conduttrice televisiva australiana Chang Lei per spionaggio. All’inizio di questo mese sono stati revocati con la stessa motivazione i visti a due studiosi cinesi presenti nel paese oceanico; in risposta la repubblica popolare nega ora l’accesso a due intellettuali: Clive Hamilton e Alexander Joske. Il primo è docente universitario di etica pubblica ed è noto per l’impegno ambientalista, ma non gli si perdona di avere accusato il colosso asiatico di infiltrare i paesi occidentali.

Lillo S. Bruccoleri

Nella foto: Chang Lei

Dal quotidiano La certezza di venerdì 25 settembre 2020

Related posts

Gli imperdibili sensi di Tiziana

IL Mensile

Relazioni pericolose

Lillo.S Bruccoleri

La crisi di governo nel vigente sistema costituzionale

Lillo.S Bruccoleri