Cultura & SpettacoloMiscellaneaRomaRugantino

San Martino alla romana celebrato dai poeti

Il Centro Romanesco Trilussa bandisce l’ottava edizione del concorso di poesia romanesca «Premio San Martino. Cornetto d’oro». Il tema obbligato è incentrato sulle cosiddette «corna» e su tutte le loro «ramificazioni». La poesia dovrà essere inedita e mai premiata in altri concorsi (è consentito un solo elaborato). L’atteso evento avrà luogo a partire dalle ore 12,30 di domenica 15 novembre 2015 presso il ristorante «al Bajniero» di Ostia Antica in via Felice Caronni 79 (prenotazioni: Gianni Salaris, telefono 338 2754166). I poeti partecipanti, all’inizio della riunione conviviale, dovranno consegnare al consigliere incaricato la poesia (in cinque copie con l’indicazione del nome e cognome dell’autore). Le poesie saranno declamate dagli autori e valutate da una commissione di «esperti del ramo» affiancata da una giuria di dieci «arbitri» estratti a sorte. Ai primi tre classificati, che nell’ordine riceveranno un cornetto d’oro, d’argento e di bronzo, verrà «intestato» un diploma, ovviamente incorniciato.

ULTIMORA. Vince questa edizione Anselmo D’Andrea che si aggiudica il cornetto d’oro; a Paolo Zeppilli va quello d’argento e a Elisabetta Di Iaconi quello di bronzo. Una curiosità: bruciato un concorrente che ha “rubato” la battuta finale a un personaggio di Leonardo Sciascia.

Nella foto: La processione de S. Martino (particolare), dal Rugantino n. 1388 dell’11 novembre 1900.

Related posts

La gioiosa realtà dei sogni

Lillo.S Bruccoleri

Le nuove frontiere dei nanosatelliti

IL Mensile

Festival di Roma 2013 Hunger Games La ragazza di fuoco red carpet Jennifer Lawrence

Lillo.S Bruccoleri