Attualità & PoliticaNewsPrima pagina

Svolta nel vecchio continente

Finisce l’era Juncker: per il presidente della commissione europea si spengono le luci della ribalta proprio nel bel mezzo della vicenda Brexit, su cui oggi è chiamato a pronunciarsi il parlamento di Londra. Nel bene e nel male, è stato un protagonista che ora si commuove salutando i giornalisti e ricevendone un applauso in sala stampa. Risulta l’uomo politico più longevo sulla scena continentale, dove la sua presenza risale al 1989 come ministro lussemburghese delle finanze; nell’accomiatarsi ha dichiarato che fino alla fine della sua vita sarà fiero di aver potuto servire l’Europa. Il vecchio continente è sempre più inquieto: adesso si inasprisce la tensione nella Spagna dopo le condanne agli indipendentisti; le ripercussioni si avvertono anche nel mondo calcistico: viene ufficialmente rinviato El Clásico, la cui gara di andata doveva disputarsi tra il Barcellona e il Real Madrid nel capoluogo catalano, ma non c’è rischio che il big mach si trasformi in una competizione internazionale.

Nella foto: Jean-Claude Juncker

Lillo S. Bruccoleri

Dal quotidiano La certezza di sabato 19 ottobre 2019

Related posts

Il progetto di Martina

IL Mensile

Muri in caduta libera

Lillo.S Bruccoleri

Monarchia africana

Lillo.S Bruccoleri