Presso la biblioteca Angelica, sede dell’accademia letteraria dell’Arcadia, si è tenuto l’incontro dal titolo «Trilussa tra favole e fiabe», inchiesta-spettacolo, patrocinato da Fondazione Mondadori, Centro...
Ilia Peikov, il pittore dell’universo che stupì il primo astronauta Yuri Gagarin quando riconobbe di aver osservato con gli occhi le stesse cose che l’artista...
Ecco il saluto del professore Porfirio Grazioli, presidente del Centro Romanesco Trilussa che ha sede dove c’era il teatro Rossini, ora denominato palazzo Santa Chiara,...
La dodicesima edizione del concorso poetico di San Martino, indetto dal Centro Romanesco Trilussa, si è svolta nel corso del tradizionale banchetto a Ostia antica,...
Anna Caterina Marino, con «Fra amiche», si aggiudica il premio poetico a tema su san Martino, undicesima edizione, indetto dal Centro Romanesco Trilussa; secondo Nicola Zitelli...
Le canzonette de San Giovanni Méttece San Giovanni, «Facciafresca», la spighetta, er garofeno coll’ajo, er bacetto, le streghe, quarche sbajo, e fai la canzonetta romanesca....
Dopo il parere negativo della giunta capitolina all’intitolazione del belvedere del giardino degli Aranci al regista e sceneggiatore romano Luigi Magni (accanto ai viali dedicati...
Stroncato da un male incurabile, è morto a ottantadue anni Renato Merlino, una delle figure più rappresentative del teatro e della letteratura dialettale. Nato nel...
Si è svolto nel corso del tradizionale incontro natalizio del centro romanesco Trilussa il premio poetico a tema: i partecipanti dopo ogni declamazione sono stati...
Il Centro Romanesco Trilussa ha celebrato la ricorrenza di San Martino tenendo il premio omonimo nel corso del tradizionale incontro conviviale al Bajniero di Ostia...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.