Il Cesma (Centro Studi Marche), la rinomata istituzione culturale marchigiana – presidente l’imprenditore marchigiano Umberto Antonelli – da decenni operativa a Roma, ha anche quest’anno...
«Nella vita politica mi sono sempre ispirato alla difesa dei più deboli, nutrendo una personale allergia per ogni forma demagogica». Parole di Giulio Andreotti, di...
Per festeggiare gli ottanta anni del professor Elvidio Surian, statunitense di formazione e pesarese d’adozione, docente per oltre un trentennio al conservatorio «G. Rossini», il...
Dopo il voto unanime del consiglio comunale di Pesaro per il conferimento della cittadinanza onoraria a Pier Luigi Pizzi, regista, scenografo e costumista, legatissimo alla...
«È andata bene, è andata bene»! Questa la stringata sintesi informativa di qualche giorno addietro degli abbottonatissimi ambienti ministeriali nel corso dell’ennesima visita effettuata per...
Le principali istituzioni della autonomia locale, comuni e provincia, e tante realtà del territorio di Pesaro e Urbino, hanno espresso gratitudine per il servizio reso...
La ricorrenza del «compleanno» di Gioachino Rossini, nato il 29 febbraio 1792, ma celebrata il 28 perché solo con l’anno bisestile si può cadere nella...
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la ricorrenza...
Eugenio Giordani, maestro della «nuova musica». Con emozione e commozione il comune di Pesaro e il Rossini Opera Festival hanno tributato un omaggio con l’esecuzione...
E quest’anno la mannaia ha colpito anche il tradizionale concerto « Ferragosto al San Salvatore» promosso a Pesaro dal conservatorio statale Rossini ed organizzato, sempre con...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.