Il Cesma (Centro Studi Marche), la rinomata istituzione culturale marchigiana – presidente l’imprenditore marchigiano Umberto Antonelli – da decenni operativa a Roma, ha anche quest’anno...
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, nell’esercizio delle proprie attribuzioni costituzionali, ha approvato, il 19 giugno, un disegno di legge da sottoporre all’esame del...
Nel quadro del prestigioso festival e concorso pianistico «Duettissimo"» a Cracovia, l’immensa Marcella Crudeli ha tenuto un concerto dedicato alla musica italiana che mi ha...
Presso la biblioteca Angelica, sede dell’accademia letteraria dell’Arcadia, si è tenuto l’incontro dal titolo «Trilussa tra favole e fiabe», inchiesta-spettacolo, patrocinato da Fondazione Mondadori, Centro...
La stagione operistica della LA Opera è iniziata con i fuochi d’artificio, grazie alla potente rappresentazione del Don Giovanni di Mozart, opera del 1787 nata...
Alla tristezza per la scomparsa di un ottimo presidente si accompagna il ricordo dell’amore di Giorgio Napolitano per la musica e l’attenzione che riservò al...
La delegazione di «Asilo Savoia» e del «Gruppo sportivo Montespaccato» è stata audita alla camera dei deputati dalla settima commissione permanente (cultura, scienza e istruzione)...
Il Centro studi sociali «De Gasperi», coordinato da Giorgio Girelli, rinnova ai figli ed a tutti i familiari, con animo dolente, la più affettuosa e...
Procura della Repubblica di Roma, venerdì 16 giugno. Il capo dell’ufficio, i suoi aggiunti e sostituti risultano fisicamente irreperibili e le loro sedi inaccessibili, salvo...
Ilia Peikov, il pittore dell’universo che stupì il primo astronauta Yuri Gagarin quando riconobbe di aver osservato con gli occhi le stesse cose che l’artista...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.