Nonostante non sia di uso comune, la locuzione «noblesse oblige» talvolta può essere usata per dire: prego. Ad esempio, quando una signora ringrazia un gentiluomo...
Volevo scrivere un articolo in cui avrei parlato dell’emancipazione femminile e di quanto sia difficile intraprendere un percorso di vita differente da quello che la...
Nell’era in cui «digital» e «fashion« potrebbero avere lo stesso significato, sono poche le tradizioni a cui si rimane fedeli. Poche ma buone, aggiungerei. Sedetevi...
Ultimamente si sente molto parlare di turismo e del suo rilancio con sanificazione delle strutture alberghiere, utilizzo di mascherine, distanze di sicurezza e tutte le...
Che confusione. Sarà perché… viviamo? Ancora tante e frammentarie sono le notizie sui nuovi focolai italiani di covid 19 in varie città e comuni meno...
Pare che Lo squalo, il famoso film americano diretto nel 1975 dall’allora poco conosciuto Steven Spielberg e tratto dall’omonimo romanzo di Peter Benchley, sia tragicamente...
Dall’8 giugno sarà scaricabile la app «immuni» per ora in via di sperimentazione in quattro regioni italiane: Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia: l’utente potrà scaricarla...
Buddha diceva: «Dall’attaccamento sorge il dolore, dal dolore sorge la paura. Per colui che è totalmente libero, non c’è attaccamento, non c’è dolore, non c’è...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.