Attualità & PoliticaPrima pagina

Libertà va cercando

Un centinaio di gilet arancioni incuranti del divieto di assembramento si raduna a Milano chiedendo tra l’altro il ritorno alla lira italica e l’avvento di un governo votato dal popolo. La questura promette di identificare e denunciare i contestatori per violazione del decreto contro la diffusione virale; il sindaco Beppe Sala parla di un atto di irresponsabilità in una città duramente provata. Nella capitale duecento persone partecipano alla marcia su Roma e vengono isolate senza riuscire a raggiungere gli obiettivi di palazzo Chigi e Montecitorio; la protesta ha chiari contorni negazionisti: traditori, ridateci la libertà; il virus non esiste, è un trucco per inventare la crisi; è tutto un disegno politico, economico e sociale, perché vogliono venderci alla Cina. L’ispiratore nazionale del movimento è il palermitano Antonio Pappalardo, con un passato di generale dei carabinieri e di sottosegretario socialdemocratico, che ora si richiama ai diritti costituzionali di libertà e dignità.

Lillo S. Bruccoleri

Nella foto: Antonio Pappalardo

Dal quotidiano La certezza di domenica 31 maggio 2020

Related posts

Roma orfana di un suo figlio

IL Mensile

Abolito d’urgenza il finanziamento ai partiti

Lillo.S Bruccoleri

Deutsch unter alles

Lillo.S Bruccoleri