Omaggio a Freddie per l’amore e la vita

Freddie Mercury, il frontman dei Queen che si spense  il 24 novembre 1991 per una polmonite aggravata da complicazioni dovute all’Aids, viene ricordato a ventotto anni di distanza con il lancio di un video di animazione nel giorno in cui avrebbe compiuto il settantatreesimo compleanno. L’artista , riconosciuto come uno dei più influenti nella storia del rock, non viene menzionato, ma i protagonisti dell’opera firmata da Esteban Bravo e Beth David sono due globuli bianchi, uno dei quali affetto dal virus: in quattro minuti, sulle note di Love me like there no tomorrow, brano che risale al 1985, si celebra in realtà l’autore e nello stesso tempo si contribuisce alla sensibilizzazione sulla lotta contro l’esiziale sindrome. Si segue per questo una prospettiva «microscopica», mentre le immagini parlano metaforicamente della forza dell’amore sull’ignoranza e la paura. Ma si riconosce anche la vittoria della comunità Lgbt (Lesbiche, gay, bisessuali, transgender) e si rende omaggio alla fondazione intitolata a Freddie (Mercury Poenix Trust), che sostiene progetti in tutto il mondo per combattere l’Hiv e l’Aids. Il brano musicale è estratto dalla raccolta Never Boring prodotta da Umg, Hollywood Records e Mercury Records che uscirà il prossimo 11 ottobre.

Eliana Croce

Nella foto: Freddie Mercury

Articoli correlati