
Nel corso del tradizionale convivio di fine d’anno, il Centro romanesco Trilussa ha premiato i vincitori del concorso poetico a tema dedicato al Natale. Primo classificato Nicola Zitelli (La notte de Natale), secondo Paolo Buzzacconi (Lettera ar Bambinello), terza Elisabetta Di Iaconi (Natale: ’na festa pe tutti). Sono stati inoltre segnalati Giuseppe Bernasconi (Una scacchiera ner presepio), Anselmo D’Andrea (Sogni sfranti: nu’ j’abbasta mai) e Valerio Tulli (È un Natale magro). Hanno infine conseguito un punteggio valido per la speciale classifica del poeta dell’anno Roberto Ciavarro (Maggico Natale), Dandra (Er Natale de li poveri), Silvana Palmieri (Natale 2014) e Mario Sista (E’ regalino de Natale). Il tono intimistico e lirico dei componimenti dimostra ancora una volta, se mai ve ne fosse stato bisogno, che la poesia romanesca non va identificata con il genere satirico ma si inserisce a pieno diritto nella letteratura contemporanea in tutte le sue espressioni.
Nella foto (da sinistra): Gianni Salaris, Angelo Longobardi, Nicola Zitelli, Angelo Blasetti, Giorgio Onorato, Paolo Pesci.
POESIE
Primo premio
La notte de Natale
di Nicola Zitelli
Un celo greve
de nuvole sospese
sopra a un paese
bambacioso de neve.
Er nastro de cinija der messale
già spennola dar fojo de Natale.
Sbrullica, pe la chiesa,
er gregge de divoti,
tra frati e sacerdoti
sbiaciti pe l’attesa.
Se spanne lo sprofumo
dar pennacchio de fumo
che sbruffa l’incenziere
e s’ammatassa attorno a le preghiere;
poi, la campana intocca,
lenta, la mezzanotte,
doppodeché spatocca
de scampanate a frotte.
Secondo premio
Lettera ar Bambinello
di Paolo Buzzacconi
Caro Gesù, da mo che nun te scrivo…
So’ Paolo… t’aricordi? Er fanelletto
che te parlava prima de annà a letto.
Oggi so’ un omo e grazzie a te so’ vivo.
So’ nato a Roma io, so’ combattivo,
ciò la ruganza che me schioppa in petto
e quanno che er destino me va stretto
io sbrocco e pò sembrà che so’ cattivo.
Però nun è così, te l’assicuro:
è solo che ’sta vita te divora,
che ’ndove che te giri trovi un muro.
Perciò te prego: come ciai mezzora
scancellame dall’anima lo scuro
e famme tornà puro come allora.
Terzo premio
Natale: ’na festa pe tutti
di Elisabetta Di Iaconi
Pe li pupetti c’è Papà Natale
che vola immezzo ar celo co maggia
e porta li rigali, puntuale,
a chi nun fa nisuna birberia.
Pe tutti è ’na giornata eccezzionale:
chi la festeggia stanno in compagnia,
chi sprega sordi ar centro commerciale
e chi va in chiesa p’adorà er messia.
Guardanno er Bambinello su la paja
ce rifiorisce la speranza in core.
Lui pò smorzà quer foco de mitraja
che dà er terore indove c’è la guera.
Da lui imparamo che ce vò l’amore
p’aritrovà la pace su ’sta tera.